Arezzo Home Page

Arezzo è una città adagiata sulle colline toscane ai piedi dell'appennino Tosco-Emiliano che dista circa 80 kilometri da Firenze. Secondo il Rapporto più recente di LEGAMBIENTE, Arezzo è il capoluogo di provincia italiano con il più alto indice di qualità della vita. Con i suoi 92.000 abitanti la città di Arezzo ha costuito dagli anni del dopoguerra fino ad ora un giusto equilibrio tra uno sviluppo industriale di medie dimensioni, una produzione artigianale qualificata e apprezzata in tutto il mondo e la salvaguardia della natura, organizzata dall'uomo nel rispetto delle leggi ambientali. Diversi sono i fattori che hanno contribuito a fare di Arezzo una città dove è "bello vivere": l'accoglienza della città medioevale, le bellezze naturali delle 4 valli che la circondano (Casentino, Valtiberina, Valdichiana e Valdarno) e il continuo sviluppo del settore terziario reso possibile da un'industria sempre in crescita. Arezzo e il suo territorio sono alle soglie del 2000 una meta ideale per un turismo attento, esigente e qualificato. Source: wikipedia.org
ARTICOLI TOP
|
Storia di Arezzo
Il territorio di Arezzo fu abitato probabilmente fin dal Paleolitico inferiore, circa 200 mila anni prima della nascita di Cristo, a dimostrazione di ciò, il ritrovamento del cosiddetto uomo dell'Olmo, dal nome della località in cui nel 1863 venne scoperto questo cranio.
|
|
Il castello di Poppi
Il castello di Poppi è il monumento principale del Casentino. Al contrario di tutti gli altri castelli ed architetture medievali della zona non è stato rovinato dal tempo e dagli uomini essendo sempre stato usato come residenza del potere politico o amministrativo locale, infatti ancora oggi vi ha sede il Comune di Poppi.
|
|  |
|