english versionEnglish Version
italiaportal
toscana
toscana portal
italia portal

Le grotte di Orvieto



Nel sottosuolo della città di Orvieto si cela un incredibile numero di cavità artificiali che danno vita ad un intricato labirinto di cunicoli, gallerie, cisterne, pozzi, cave e cantine. Le viscere orvietane conservano memoria degli abitanti che si sono, nei secoli, succeduti sulla rupe.



Un percorso guidato consente, in modo agevole ed estremamente piacevole, di apprezzare a pieno questa singolare realtà ipogea; è come viaggiare in una dimensione senza tempo, in cui si capisce la geologia della rupe e si incontrano aspetti particolari della storia di Orvieto: i colombari, le cave di pozzolana, i frantoi sotterranei.

Nel sottosuolo si è, da sempre, cercata la soluzione ai problemi che l'insediamento sulla rupe comportava: la ricerca dell'acqua ed il mantenimento degli alimenti. Il microclima riscontrabile nelle cavità ha consentito la conservazione di derrate e liquidi, fra i quali il vino non ha rappresentato certo un posto di secondaria importanza se uno dei nomi con i quali Orvieto era conosciuta nell'antichità era oinarea e cioè "dove scorre il vino" e ancora oggi l'Orvieto è famoso nel mondo.

Fonte: www.argoweb.it

INDIETRO<<



italia portal
Toscana
Umbria
linguetta Media linguetta spacer
Clicca sulle foto per ingrandirle



ViaggiPer