Categoria:
vini_di_orvieto
 |
I vini di orvieto
Botti del vino di Orvieto, città papale, venivano inviate regolarmente alle mense dei prelati e dei nobiluomini di Roma.
|
 |
Storia dei vini di Orvieto
“C'è in Etruria una città che chiamano Vinaria e che dicono oltremodo forte perché in mezzo alla stessa si accampa un colle sopraelevatesi per trenta stadi, e ricco nella sua parte bassa d'ogni specie di vegetazione e di acque”. Con queste parole, un ignoto autore greco (per secoli identificato in Aristotele), evocava il luogo dove forse sorgeva l’Orvieto antica.
|
 |
Rosso Umbria IGT
Rosso Umbria IGT delle Cantine Castello di Corbara è frutto dell’assemblaggio di tre uve (Sangiovese in preponderanza, Merlot e Cabernet). Gli appezzamenti sono situati a varie altitudini ed esposizioni. I terreni variano da medio impasto (franco argillosi) a sciolti.
|
|  |
|